giovedì 28 febbraio 2013

Due nuovi particolari della Wraith

Sembra una telenovela questa storia della Rolls Royce Wraith, prima il profilo, poi il retro e ora un nuovo indizio.
Stavolta tocca a due particolari degli interni del nuovo modello.
La prima immagine ci mostra il rivestimento delle portiere, composto da
Morbidissima pelle 'Phantom-grade' e espanso di legno a poro aperto denominato Canadel Panneling.
per il quale
Lusso e lavorazione artigianale a mano lavorano in armonia.

Per quanto riguarda la seconda immagine, si tratta invece dell'orologio di bordo, espressione che sembra confarsi allo spirito 'nautico' del comunicato stampa:
Questa finitura moderna presenta uno spazio di interni che ricorda gli interni di uno yacht extra-lusso.[...] Ciascun possibile dettaglio interno è stato considerato attentamente - e meravigliosamente realizzato. L'orologio, per esempio, è presentato con le lancette di colore Blood Orange (Arancio Sangue, ndr) che suggeriscono il potenziale dinamico dell'auto, mentre rendono omaggio all' eredità del marchio nell'aviazione
Liberamente tradotto dall'autore da (Comunicato stampa originale)


Forse non sarà l'interno sportivo che ci aspettavamo dalla Rolls Royce dopo questo continuo parlare di dinamismo e potenza, ma siamo sicuri che sarà all'altezza del marchio!
Non ci resta che aspettare il prossimo suggerimento che ci daranno i signori di Goodwood!
Voi cosa ne pensate? ditecelo nei commenti!

di Pieroni Matteo 28/02/2013

venerdì 15 febbraio 2013

Forse dovremmo chiamare i Ghostbusters?

Rolls Royce continua a metterci l'acquolina in bocca dopo l'ultima apparizione. In vista dell'ormai imminente salone di Ginevra e della presentazione ufficiale, ecco arrivare un nuovo "assaggio" della Wraith:


Come ci dice il comunicato ufficiale possiamo indovinarne i muscolosi fianchi posteriori. Di seguito quanto dichiarato dalla casa stessa:


[...]Per 108 anni, potenza senza sforzo è stata inerente alla promessa del brand Rolls Royce. Quest'immagine ritrae i muscolosi fianchi posteriori della Wraith - una linea visiva che da forte espressione alla promessa di dinamismo della Wraith. Il senso che questa sia un auto che si muoverà decisa secondo i comandi di colui che la guida.
E per venire alla questione della Potenza. Nei tempi andati, Rolls Royce avrebbe semplicemente risposto, Adeguata, Signore. In questo caso, per la Wraith sentiamo che sia giusto essere un poco più espliciti:
Più che abbondante[...]

Liberamente tradotto dall'autore da (Comunicato stampa originale)


Questo nuovo modello della casa è sviluppato su piattaforma Ghost ma con un passo più corto, e come già accennato che probabilmente sarà mossa dal V12 twin-turbo che, secondo le ultime voci, potrebbe sviluppare 600 cv o più.

di Pieroni Matteo 06/02/2013

martedì 12 febbraio 2013

Mulotipo Bmw i8: fermo nella neve



In queste nuove foto possiamo vedere la Bmw i8 durante i test invernali in scandinavia, come abbiamo visto anche per la M3 il prototipo viene provato nelle più rigide condizioni meteo dell'inverno svedese così da poter essere sicuri dell'affidabilità del veicolo anche in queste situazioni estreme.

Il mulotipo risulta altamente camuffato, tuttavia si possono intravedere un paio di caratteristiche della vettura di produzione: il taglio sul cofano ripreso dalle serie Fxx e le porte in stile Laborghini. Queste ultime differiscono nei materiali da quelle della concept, invece del vetro sarà utilizzato alluminio o materiale composito.

Ed è proprio grazie all'utilizzo di materiali più leggeri, prima fra tutti il carbonio, che la i3 dovrebbe riuscire a pesare meno di 1500 kg. Una leggerezza che insieme all'azione combinata dei due propulsori, un 3 cilindri turbo a benzina e un motore elettrico, rispettivamente da 224 e 130 cv, la porteranno a staccare lo 0-100 in 4,6 secondi.

Di seguito il video in cui la i8 sembra sia rimasta impantanata nella neve.




La versione di produzione arriverà nel 2014 e ricordiamo che dovrebbe costare sui 150.000 euro.



Foto & video: tesladrivers.blogspot.com per BimmerToday.de

di Pieroni Matteo 12/02/2013

venerdì 8 febbraio 2013

"Cosa ti fa sentire più vivo?"

A cavallo dell'onda di film e serie tv horror sta per uscire il lungometraggio "Warm Bodies", tratto dal romanzo omonimo di Isaac Marion del 2011.

La storia è nascosta tutta nel titolo, "Warm Bodies" cioè "Corpi Caldi", gioco di parole basato sul calore di un corpo vivo, il protagonista del film è uno zombie che si innamora di una ragazza.

E Bmw non si è lasciata sfuggire l'occasione per un po' di pubblicità, a cominciare dal trailer del film:



La presenza della nuova Z4 sDrive35i non passa certo inosservata! Tanto meno sotto lo slogan:

"Cosa ti fa sentire più vivo?"
La nuova Bmw Z4



Sebbene il genere non sia fra i nostri preferiti, questa è sicuramente una mossa intelligente da parte della nostra casa preferita. La Z4 valencia orange del film entrerà probabilmente nel cuore di molti padri e molte madri che, costretti nei cinema da orde di figlie adolescenti vampirofile, sogneranno di saltarci su e andarsene verso un orizzonte di pace e tranquillità, soprattutto lontano da morti viventi, lupi mannari e belloni-succhiasangue!

di Pieroni Matteo 07/02/2013

mercoledì 6 febbraio 2013

Un nuovo spettro si aggira per l'europa...



In italiano abbiamo solo due parole per indicare un fantasma, questa stessa e «spettro».
In inglese no, in inglese a «ghost» e «phantom» possiamo aggiungere «wraith».

Ed è proprio così che si chiamerà la nuova Rolls Royce, tenendo fede alle tradizioni della casa.



Sappiamo pochissimo di questo modello, tranne che avrà una nuova "drammatica" forma e che il mondo rimarrà immobile.



Ci aspettiamo che sia la più potente Rolls Royce della gamma, probabilmente mossa dal V12 6.6 l con 500 cavalli.


Vorrei solo ricordare che il dizionario inglese online "Thesaurs", per il termine «ghost» da questi sinonimi: hauntphantasm,phantomspecterwraith. Quindi c'è spazio anche per altri sviluppi. Forza Rolls, cosa state aspettando?

di Pieroni Matteo 06/02/2013

Ancora un nuovo rendering della Bmw M4

French Magazine Motorsport rilascia un nuovo rendering della Bmw M4 F82.

Molto simile all'ultima che vi abbiamo mostrato, questa resa grafica dell' attesissima M4 sfoggia un acceso color rosso che fa risaltare il carbonio del tetto. La forma di quest'ultimo è quella vista sulla M6, come d'altronde parte dell'impostazione del design del paraurti frontale, pur essendo più evidente il riferimento alla 1M. Anche qui i fari sono quelli della F30, al contrario del caso delle luci diverse fra E90 e E92. Rimangono il rigonfiamento del cofano, dopo la possibilità che fosse eliminato, e gli specchietti felini del precedente modello.



Il posteriore rimane essenzialmente quello della F30 con i 4 scarichi simbolo della Bmw Motorsport, dalla E46 in poi.
L'autori di queste immagini ha cercato di rendere anche i possibili cerchi, dal disegno evidentemente  simile a quelli della 1M.



Secondo le ultime informazioni che abbiamo, il propulsore, denominazione S55, trasmetterà alle ruote posteriori 415 cv, con un focus maggiore sulla leggerezza dell'auto.

Ricordiamo che per la produzione di questo modello dovremo aspettare il 2014.



Qui sotto il rendering di un altro artista, con un design molto simile a quello sopra.



di Pieroni Matteo 06/02/2013

domenica 3 febbraio 2013

Nuovo motore S55: M3 e M4 in movimento



Un utente del forum F30post.com è riuscito a rimediare il codice VIN di uno dei prototipi della nuova M3 F80/M4 F82 ed è riuscito a risalire alle caratteristiche del modello in questione.




Senza dubbio l'informazione più interessante riguarda il propulsore, derivato dal N55, prende denominazione S55 e, come abbiamo già visto, sarà un 6 cilindri in linea. Soprattutto si conferma la configurazione 3.0 litri, a scapito dell'ipotesi 3.2 l, la potenza arriva a 415 cavalli.


Qualcuno sembra essere rimasto deluso da quest'ultima cifra, così simile a quella della potenza del motore che equipaggia la M3 E92, tuttavia il focus delle ultime creature della M Gmbh sembra essere la diminuzione di peso, come fa notare il CEO Dr. Friedrich Nitschke in un intervista esclusiva a Bmw Blog. In tale direzione, secondo fonti non ufficiali, sembrerebbe sia stato preso come obiettivo il peso della M3 E46, il che comporterebbe circa 150 kg meno dell'attuale modello in produzione. Va contato però anche il peso di eventuali scelte sulla lista degli optional, divenuta molto più lunga rispetto a quella disponibile nel 2000.

E proprio fra questi possiamo notare la presenza degli ultimi ritrovati della casa dell'elica in materia di sicurezza: cruise control con funzione di frenata, indicatore di cambio corsia, head-up display, assistente di guida, sensore piogga, ecc. Per quanto riguarda l'illuminazione sono disponibili, oltre al classico xenon, l' automatic high-beam headlight control, e i fari adattivi.
Gli altri optional sembrano prevedere le sospensioni M adattive, il sistema Confort Access, gli ausili al parcheggio (probabilmente anche con telecamera) e tutta la serie di sistemi di infotainment Bmw, dall'impianto hi-fi potenziato, al lettore Usb, il Bmw apps, i servizi ConnectedDrive, ecc.

Ricordiamo che essendo il modello ancora in fase di test, seppure vicino alla conclusione, c'è ancora la possibilità che i dati vengano cambiati prima dell'entrata in produzione.

Aspettiamo la presentazione della M3 F80 durante quest'anno, forse sarà a Ginevra ma più probabilmente avverrà durante il prossimo Salone di Francoforte a Settembre.

di Pieroni Matteo 03/02/2013