Visualizzazione post con etichetta f20. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta f20. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

Bmw M2, figlia di un successo inaspettato

Torniamo indietro al 9 luglio del 2010, in una calda giornata estiva la casa automobilistica dell'elica presenta un nuovo modello M, derivato dalla serie 1 coupé E82, la denominazione è 1M, per non far torto alla supercar M1 del 1978.
Le premesse non erano certamente a suo favore, sviluppata in un arco di tempo brevissimo (in confronto all'usuale durata dei test di un prototipo), derivata da un modello non molto diffuso, il primo motore turbo ad equipaggiare una M e per giunta un motore che ha provocato qualche grattacapo ai service di tutto il mondo.
Ma è subito un successo, persino i più scettici vengono convinti da questa piccola che sembra solo una versione anabolizzata della versione di serie. In realtà ci spiega la M Gmbh, solo il 20% delle parti sono in comune fra le due. Che veramente sia così o meno, questa nuova sportiva di casa Bmw fa il giro del web e dei magazine del settore automobilistico collezionando voti altissimi nelle valutazioni e strappando sorrisi esterrefatti a chi si sedesse dietro al suo volante (dichiarata auto dell'anno 2011 secondo Jeremy Clarkson, Top Gear). Viene proposta inizialmente come numero molto limitato di esemplari, 2700 unità. A causa della grande quantità di domanda ne sono uscite dalle fabbriche 6331, di cui 740 vendute in USA e 220 in Canada. La produzione è stata chiusa a Giugno 2012.



Ora però è il momento di dare un'occhiata all'erede di questo grande successo che, data la modifica delle denominazioni Bmw, dovrebbe chiamarsi M2.
La presentazione dovrebbe arrivare nel 2015 probabilmente, stavolta ci sarà tutta la lunga procedura di test per la messa a punto. Probabilmente, per distinguersi dalla M135i, monterà un corpo vettura molto più aggressivo con soluzioni stilistiche e aerodinamiche proprie. Per qualche tempo si è vociferato della possibilità che fosse mossa da un super-4 cilindri ma, - e i fan tireranno un sospiro di sollievo - ora si parla di un 6 cilindri in linea - ecco che si incrineranno i sorrisi - una versione aggiornata dell'attuale 3.0 l turbo twin-scroll. La trazione rimarrà posteriore.
Se la nuova M2 si baserà sul telaio della M135i siamo sicuri che risulterà un altro grande successo per Bmw, visto le doti dinamiche di quest'ultima.
Il prezzo dovrà trovarsi in mezzo al costo della M135i e quello della M3 quindi intorno ai 55.000 euro come per la precedente o forse qualche migliaio in più.

Non ci resta che aspettare il 2015 per vedere questa nuova baby M che promette molto bene, speriamo sia all'altezza della sua genitrice!

Ah dimenticavo, il corpo vettura dovrebbe rimanere solo coupé, almeno inizialmente. Successivamente la mossa di far uscire una cabrio potrà essere presa in considerazione, tuttavia noi ci chiediamo se non potrebbe diventare un controsenso per un auto che, così piccola, fa dei sui punti forti la sportività e la stabilità.
Qualcuno ha voluto farci vedere come interpreta un'ipotetica M2 cabrio, di seguito il rendering.


di Pieroni Matteo 01/02/2013

lunedì 21 gennaio 2013

Un nuovo schizzo della Serie 2 F22

Ed eccoci qua al primo post:

E' in arrivo la nuova serie 1 coupé, o per meglio dire visto che Bmw ha deciso di cambiare la denominazione del modello, la serie 2!
Si vocifera che assomiglierà alla serie 1 F20, ma la nuova arrivata è detta da molti "Angry Bird" a causa del suo frontale molto arrabbiato.


Visto e considerato che sembra Bmw stia già testando dei prototipi di serie 1 che avranno come modifica proprio il frontale così poco gradito al pubblico cosa aspettarsi?

Proprio in questi giorni, agli sgoccioli dall'uscita ufficiale del modello, è stato pubblicato dall'insider (o infiltrato) Bmw Scott 26 uno schizzo di come dovrebbe rivelarsi questo modello dalla parte anteriore.


Come potete vedere risulta evidente una tendenza generale a linee più tese che donano alla piccola un look più sportivo e l'eredità ricevuta dalla nuova serie 3 F30 dei fari convergenti sui reni centrali. Il paraurti anteriore sembra essere simile a quello attuale, non abbiamo ancora informazioni riguardo la versione M-Sport.



di Pieroni Matteo 21/01/2013